“Vorrei internazionalizzare la mia impresa, da dove inizio?”: l’analisi di fattibilità è la soluzione.

Internazionalizzarsi significa aprirsi a nuovi mercati, sviluppare nuovi rapporti con imprese e consumatori di paesi esteri. Ma come funziona? Ci si sveglia una mattina e si decide di andare a vendere negli Emirati Arabi, in Russia o negli Stati Uniti perché abbiamo sentito dire al bar che là i nostri prodotti sono richiestissimi? Proprio no. E allora?

Analisi di fattibilità

E-Team International con il proprio know-how e le competenze dei propri consulenti è in grado di realizzare l’analisi di fattibilità, il primo ed essenziale passaggio per l’internazionalizzazione delle imprese; la tua azienda sarà sottoposta ad uno screening, utile per capire qual è il mercato estero, in cui per contesto economico, politico e culturale l’impresa ha maggiori possibilità di posizionarsi, massimizzando l’investimento e minimizzando i rischi.

Studio e analisi dei flussi commerciali

La prima fase del processo di internazionalizzazione delle imprese è lo studio e l’analisi dei flussi commerciali: attraverso statistiche e dati aggiornati vengono esaminati gli scambi dei beni e/o servizi tra l’Italia e diverse nazioni, così da individuare quali sono i paesi che ricevono già, o sono pronti a farlo, prodotti similari.

Verifica dei volumi di ricerca delle keywords

Il passo successivo è la verifica dei volumi di ricerca delle parole chiave specifiche del settore e dei prodotti sui motori di ricerca internazionali. Questa permette di esaminare qual è l’entità delle ricerche da parte degli utenti su determinate keywords di settore e prodotto, ma anche la concorrenza online e le keywords correlate.

Analisi del pricing e analisi della concorrenza

Non da ultimo, prima di iniziare a contattare possibili partner o acquirenti del paese uscente vincente dalle prime fasi dell’analisi di fattibilità, è opportuno svolgere l’analisi del pricing e studiare la concorrenza e le strategie di posizionamento. L’analisi del pricing permette di svolgere una serie di valutazioni per stabilire il valore del bene e/o servizio che si intende vendere, mentre l’analisi della concorrenza è un passaggio essenziale per verificare i punti di forza e di debolezza dei competitors attuali e potenziali. Queste analisi permettono all’azienda di approfondire la conoscenza del nuovo paese e, successivamente, identificare la migliore strategia di accesso per aggiudicarsi quote di mercato e nuovi clienti.

Noi di E-Team International, attraverso esperti di settore, consulenti e competenze, diamo il via al processo di internazionalizzazione, realizzando uno studio di fattibilità in grado di darti le giuste coordinate per viaggiare sicuro verso un nuovo mercato e nuovi clienti.

L’internazionalizzazione delle imprese è E-Team International.

Pin It on Pinterest

Share This